ITAENG
menu
    • Home
    • Chi siamo
      • MCO Culture
      • Lavora con noi
    • Cosa facciamo
      • Communication Design
      • Eventi e Congressi
      • Provider ECM
      • Formazione
      • Strategic Design
    • Casi studio
    • Contatti
    • Governance
Thinkers&Makers
per nuovi approcci
al mercato healthcare.
Headquarters: Firenze
Palazzina Bemporad, Via L. C. Farini, 11
50121 Firenze, Italy
Telefono: +39 055 2639073

Branch Office: New York
Chrysler Building, 405 Lexington Ave.,
10174 NY, US
Telefono: +1 646 8253244
Seguici:

thinkers&makers

per nuovi approcci al mercato healthcare

soluzioni esclusive

per potenziare le performance, dall’idea all’esecuzione

momenti unici

per coinvolgere, comunicare, formare

innovazione

per fare la differenza sul mercato

casi studio
Trasformiamo le idee in realtà, condividendo gli obiettivi strategici con i nostri clienti per raggiungere sempre nuovi traguardi.
cosa facciamo
Esperienza e competenze per piani di comunicazione efficaci e momenti memorabili.
seguici
Tieniti aggiornato sulle nostre attività!
contattaci
© MCO International - P. IVA: 05820480480 | Tel: +39 055 2639073 | Contattaci | Informazioni aziendali
Privacy | Governance
© MCO International - P. IVA: 05820480480 | Tel: +39 055 2639073 | Contattaci | Informazioni Aziendali
Privacy | Governance
Go to top
Savina de Vuono

Savina ha conseguito la laurea magistrale in Lettere Moderne e Storia dell’Arte, presso l’Università degli Studi di Firenze e da quasi vent’anni opera nel settore Meeting&Events, focalizzandosi dal 2012 in ambito Healthcare.

Sfruttando la sua versatilità e adattabilità a contesti professionali differenti, Savina ha sviluppato capacità di lavoro per obiettivi e marcata attitudine al lavoro di squadra. La gestione di progetti articolati le ha permesso di acquisire forti competenze organizzative con una particolare inclinazione al controllo operativo di processi, anche molto complessi.

In MCO, Savina si occupa dell’ideazione, della progettazione e del coordinamento di eventi medico-scientifici, come congressi medici, corsi ECM e FAD.

Gabriella Cerbai

Gabriella presenta all’attivo più di dieci anni di attività nella progettazione e nello sviluppo di eventi medico-scientifici, comprendendo progetti congressuali, DMC, convegni e agli eventi privati.

Laureata in Storia e critica del Cinema con specializzazione in Cinema, Televisione e Produzione Multimediale presso l’Alma Mater Studiorum di Bologna, ha intrapreso il suo percorso professionale dapprima nell’ambito culturale, cimentandosi come curatrice di festival cinematografici, per poi approdare alla sfera medico-scientifica, collaborando con agenzie leader del settore sia nazionali che internazionali.

Sfruttando una innata versatilità, durante il suo percorso professionale, Gabriella ha acquisito competenze tecniche, informatiche, linguistiche, commerciali, gestionali e amministrative, affinando una predisposizione istintiva per il lavoro di squadra e il team leading.

In MCO si dedica a eventi corporate, con una particolare vocazione a progetti “tailor made” e innovativi che rispecchino e valorizzino il cliente e le sue peculiarità.

Martina Bisconti

Martina presenta più di sei anni di esperienza nell’ideazione, gestione e nel coordinamento di eventi strategici, sia in presenza che digitali, all’interno del panorama salute e sanità.

In linea con la sua personalità travolgente, Martina ha conseguito a pieni voti una laurea magistrale in Scienze dello Spettacolo e Produzione Multimediale presso l’Università degli Studi di Firenze.

In seguito al suo percorso di studi, si appassiona subito alla sfera medico-scientifica, iniziando a lavorare presso diverse realtà nazionali e internazionali nel campo della formazione e degli eventi, sviluppando forti capacità di project management e gestione del cliente.

(Ex) Pallavolista per vocazione e attuale ciclista per passione, è specializzata nell’organizzazione di congressi, corsi ECM, lanci di prodotto e advisory board, mantenendo un focus costante sugli obiettivi di business dei suoi clienti.

Alice Porciani

Alice ha completato il percorso di laurea in scienze umanistiche per la comunicazione presso l’Università degli Studi di Firenze nel 2014, sviluppando nell’ambito del corso di laurea un interesse crescente per la sfera medico-scientifica.

Successivamente, sceglie di esplorare e approfondire il suo interesse per i canali digitali di comunicazione e per il marketing tramite il conseguimento di un Master in Marketing e Communication Management alla Sole 24 Ore Business School di Roma.

Negli ultimi sei anni si è dedicata alla stesura e realizzazione di eventi e progetti ex novo nel settore salute e sanità sviluppando un’ottima conoscenza dei processi gestionali, delle relazioni pubbliche e contribuendo attivamente allo sviluppo del business per diverse realtà nazionali.

Mattia Zucca

Mattia è un professionista della comunicazione e divulgazione medico-scientifica con dieci anni di esperienza internazionale nel settore salute e sanità.

La sua formazione inizia all’Università di Firenze con una laurea in biotecnologie farmaceutiche, seguita da un master all’Università Vita-Salute di Milano, svolto in collaborazione con l’Harvard Medical School di Boston, per poi concludersi con un dottorato in medicina clinica presso l’Università di Oxford.

Durante la sua carriera Mattia si è focalizzato principalmente sull’oncologia, l’immunologia e le malattie infettive.

La sua esperienza nel settore salute e sanità comprende ricerca clinica, consulenza per lo sviluppo / lancio di prodotti, strategie di accesso a mercati europei e non, marketing e comunicazione medico-scientifica indirizzata a diversi stakeholders e finalità.

Pascal Miglionico

Pascal si occupa da più di otto anni di ideazione, sviluppo e produzione grafica e video destinati al marketing e alla comunicazione nel settore medico-scientifico.

La sua creatività e le doti di rappresentazione, lo hanno spinto a conseguire una laurea triennale in Disegno Industriale presso l’Università degli Studi di Firenze, e successivamente un master in Visual and Communication Design, presso l’Istituto Superiore delle Industrie Artistiche di Firenze.

Durante la sua carriera lavorativa, ripartita tra Italia e Regno Unito, Pascal si è inizialmente occupato di campagne di comunicazione per conto di associazioni politiche e apolitiche. Negli ultimi anni invece, il focus dei sui lavori si è spostato sul mercato della salute e della sanità, lavorando con istituzioni e compagnie private del settore.

La sua conoscenza del mercato e la sua esperienza permettono la creazione di concept, rappresentazioni grafiche, video, immagini, modelli 3D, rendering e motion graphic innovativi e in linea con l’audience da raggiungere.

Giuliana Giardina

Giuliana ha collezionato più di sei anni di esperienza nazionale e internazionale nell’ambito della comunicazione digitale, focalizzandosi nel settore salute e sanità.

Ha conseguito una laurea in Scienze della Comunicazione per i Media e le Istituzioni presso l’Università degli Studi di Palermo, incentrando il suo percorso sulle tecniche e strategie di comunicazione coinvolte nella definizione della corporate identity e social responsibility. Successivamente ha completato un master in Web Communication presso l’Istituto Europeo di Design di Firenze.

Durante la sua carriera si è trasferita in Olanda per lavorare nell’agenzia europea per la cooperazione tra le forze dell’ordine dell’UE (EUROPOL – European Union Agency for Law Enforcement Cooperation), dove ha ideato e sviluppato strategie di comunicazione istituzionali.

Successivamente, ha scelto di focalizzare il suo percorso professionale nello spazio salute e sanità, occupandosi di marketing e comunicazione e creando progetti collaborativi per stakeholder istituzionali e privati.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità. Chiudendo questo messaggio, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie per le finalità indicate. Per saperne di più fai click qui

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close